Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Eventi

Itinerari formativi 2020 – 2021 per novizie/i, per neo-professe

Usmi e Cism Nazionale propongono itinerari formativi sia per novizie/i che neo-professe, sia per la formazione continua, al fine di aiutare gli istituti a formare persone che desiderano essere in ricerca continua del Volto di Dio e dell’humanum nel segno del Vangelo, consapevoli nella sequela Christi quotidiana. Ogni percorso è pensato come un cammino conoscitivo, esperienziale che permetta di esprimere il respiro e la bellezza del mistero che abita e trascende la vita consacrata. 

Ecco i link per l’iscrizione:

Corso annuale per NOVIZIE: https://forms.gle/kDL8DgniqmiYSgLd7  

Corso annuale per JUNIORES: https://forms.gle/uYixH1nY8HCzpJUL7

Bimestre sabbatico: https://forms.gle/gK8ANVymtZi2xX24A

 

Leggi la lettera con indicazioni

 

Diamo un senso alle tragedie

In Europa la scuola riparte; in Italia ancora no: il diritto all’Istruzione è l’unico a non essere stato ristabilito dopo l’emergenza Covid. È solo a causa del necessario distanziamento sociale e della penuria di ambienti?

La questione è decisamente più profonda. Nel nostro Paese, il sistema scolastico è iniquo: egualitario sulla carta, nei fatti non rimedia alle differenze tra gli studenti legate al contesto familiare e sociale, anzi le rinforza, come ha mostrato il Rapporto “Politiche efficaci per gli insegnanti: una prospettiva OCSE-PISA”, reso noto a fine settembre. Il Covid non ha fatto altro che mettere a nudo questi limiti, che fanno dell’Italia (insieme alla Grecia) l’unica grave eccezione in uno scenario europeo che è invece profondamente pluralista…

Leggi il testo completo

Assemblea Nazionale 2020

Un saluto cordiale a tutte, pieno di fiducia e speranza che il Signore ci sta guidando anche in questo tempo.
Inviamo il programma dell’Assemblea di novembre 2020, per rendervi fin d’ora partecipi.
La modalità con cui si svolgerà, per via della questione sanitaria post-Covid19 ancora incerta, è on-line.
In seguito invieremo il link per l’iscrizione e nella prossimità della data il link per il collegamento.

Programma

Assemblea nazionale 2020

Un saluto cordiale a tutte, pieno di fiducia e speranza che il Signore ci sta guidando anche in questo tempo.
Inviamo il programma dell’Assemblea di novembre 2020, per rendervi fin d’ora partecipi.
La modalità con cui si svolgerà, per via della questione sanitaria post-Covid19 ancora incerta, è on-line.
In seguito invieremo il link per l’iscrizione e nella prossimità della data il link per il collegamento.

Programma

 

USMI – CISM – Liberi di educare – Flash mob – 18 giugno 2020, ore 14.30

Web-pressing e flash mob: per sostenere le famiglie più fragili

per le scuole paritarie

per la libertà di scelta educativa dei genitori.

Si calcola che senza nuovi fondi il 30% delle scuole paritarie non riapre all’inizio del prossimo anno scolastico.
“Prima del voto alla Camera sul dl Rilancio occorre un impegno straordinario e appassionato del Parlamento affinché le scuole paritarie possano riaprire, a settembre. E con la sopravvivenza della scuola pubblica paritaria in gioco un pezzo essenziale della stessa libertà di tutti”.

Per giovedì 18 giugno c.a., alle 14.30, flash mob davanti a Montecitorio.

Locandina

In diretta Facebook, sabato 13 giugno 2020, ore 11.00, presentazione del libro di sr Alessandra Smerilli con UISG e Edizioni San Paolo

Donna fa pensare a: relazione, amica, ambiente, casa, pianeta. Immaginiamo un’economia rispettosa e amica della Terra e di tutti gli esseri umani. Questa la sfida dell’autrice, che da anni si muove fra studi economici e impegno nella fede, per riportare l’economia, cioè oikos-nomos, nel suo ambito più proprio, al servizio dell’uomo nella gestione della casa comune. La casa viene vista molto diversamente se a guardarla è un uomo o una donna. Fino a ora, lo sguardo sulla casa e sulla nostra casa comune è stato molto maschile. L’uomo guarda soprattutto al lavoro, agli aspetti materiali e istituzionali: tutto ciò è molto importante, ma se diventa uno sguardo assoluto può deformare la realtà. La donna guarda maggiormente ai rapporti, a ciò che ha a che fare con la cura. Anche questo è uno sguardo che da solo non basta, ma ne sentiamo la mancanza dentro le grandi aziende, a livello politico, nelle istituzioni in generale. Iniziamo, o continuiamo, a guardare questa casa con uno sguardo di donne. Soprattutto, iniziamo a guardarla insieme, uomini e donne. Ad immaginarne insieme il futuro.

Locandina

Webinar per Postulanti per rileggere insieme il tempo del COVID

Un Webinar per Postulanti, cioè  giovani che hanno iniziato un cammino di formazione alla vita religiosa, nei giorni 22 e il 23 giugno: “La speranza si fa carico della realtà e delle scelte”.

 In un tempo di fragilità e di incertezze nel quale viviamo, un tempo in cui ci eravamo augurate fin dall’inizio che “andrà tutto bene”, e che invece ci ha viste pagare un caro prezzo in vite umane distrutte, persone care morte senza un saluto, grave crisi economica che sta lasciando tanti senza lavoro e senza sicurezza… Un tempo in cui ci siamo augurate che saremmo diventate persone migliori, e invece abbiamo visto in realtà alcune persone diventare peggiori, ci rendiamo conto che “Andrà tutto bene” e “diventeremo persone migliori” sono frutto di scelta e di consapevolezza. Siamo chiamate a diventare persone capaci di scelte forti e coraggiose. Dio desidera “mandarcela buona”, ma la responsabilità che ciò si realizzi è di ciascuna di noi e di NOI messe insieme, di noi come comunità civile, comunità di vita religiosa, come Chiesa!

Possono partecipare.

Locandina/Programma

 

Laudato si’ e scelte progettuali. Seminario in collaborazione USMI-CISM

Si tiene il 30 maggio c.a , ore 10.00 – 12.00, la seconda parte del seminario in collaborazione con la CISM, dal titolo Niente in questo mondo ci è indifferente. Laudato si’ e scelte progettuali. Conseguenze economiche della pandemia e riflessi sulla vita religiosa.

Ecco il link per potervi iscrivere:

LINK: https://forms.gle/KWma61EqUdKC4N566  

Coloro che si iscriveranno, riceveranno una mail  con  il link Zoom per il collegamento

Programma