In questo momento, la chiamata di Papa Francesco ad un rinnovato Patto Educativo Globale non riguarda solo i carismi educativi, ma l’intera Chiesa e dunque ciascuno dei nostri Istituti: il mondo giovanile ha bisogno di modelli credibili e capaci di affascinare; si apre all’annuncio evangelico se vede cristiani e cristiane felici e coerenti, se si sente inserito in una rete che creando sinergia diventa segno dell’Alleanza di Dio con il suo Popolo.
La nostra missione di animazione e di governo nelle nostre Congregazioni è rivolta alla realizzazione del sogno di Dio e dei nostri Fondatori: essere presenza viva di Gesù Cristo per gli uomini e le donne del nostro tempo. Papa Francesco chiama la Vita Consacrata ad essere Profezia evangelica, a risvegliare il mondo!
Ci troviamo, purtroppo, in una società che sembra moltiplicare i segnali di allarme; essi risuonano anche all’interno dei nostri Istituti e giungono a farci temere per il loro futuro.
Nonostante le nostre grandi preoccupazioni, non vogliamo lasciarci travolgere da questa ondata di pessimismo, né paralizzare dalla paura: non sarebbe un atteggiamento evangelico.
Consapevoli di tutto questo, abbiamo scelto come tema della nostra Assemblea Nazionale:
Oltre le paure: ripartire dalla logica del Vangelo
Come negli anni scorsi durante l’Assemblea si alterneranno tempi di ascolto, di confronto, di testimonianza, di scambio nei gruppi per arricchire in questo modo l’esperienza e gli spunti di riflessione che ci aiuteranno nell’ animazione delle nostre sorelle e dei laici che condividono la nostra missione.
Lettera di Convocazione
Scheda di iscrizione