Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Ambito Pastorale

Convegno nazionale per Religiose Infermiere e Laici

Le principali patologie geriatriche

La memoria della lunga storia di servizio  agli ammalati è motivo di gioia per la comunità cristiana e in particolare per coloro che svolgono tale servizio nel presente. Ma bisogna guardare  al passato soprattutto per lasciarsene arricchire.  Da esso dobbiamo imparare: la generosità fino  al sacrificio totale di molti fondatori di istituti  a servizio degli infermi; la creatività, suggerita dalla carità, di molte iniziative intraprese nel corso dei secoli; l’impegno nella ricerca scientifica,   per offrire ai malati cure innovative e affidabili.        

Questa eredità del passato aiuta a progettare bene il futuro. Ad esempio, a preservare gli ospedali cattolici dal rischio dell’aziendalismo, che in tutto il mondo cerca di far entrare la cura della salute nell’ambito del mercato, finendo per scartare  i poveri. L’intelligenza organizzativa e la carità esigono piuttosto che la persona del malato venga rispettata nella sua dignità e mantenuta sempre  al centro del processo di cura.  Questi orientamenti devono essere propri anche dei cristiani che operano nelle strutture pubbliche  e che con il loro servizio sono chiamati a dare buona testimonianza del Vangelo.

Papa Francesco  XXVI Giornata Mondiale del Malato, 11 febbraio 2018

 

Depliant