Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Primo Piano

La formazione è un processo vitale attraverso il quale la persona si converte al Verbo di Dio fin nelle profondità del suo essere e, nello stesso tempo, impara l'arte di cercare i segni di Dio nelle realtà del mondo.” (VC 68)

AGORA’: insieme per crescere in umanità e secondo il Vangelo: dal 2 ottobre 2019 al 22 maggio 2020

Percorsi interdisciplinari per la formazione alla vita consacrata nella Chiesa
presso la sede USMI – Via Zanardelli 32, Roma

Usmi e Cism Nazionale propongono itinerari formativi sia per novizie/i che neo-professe, sia per la formazione continua, al fine di aiutare gli istituti a formare persone che desiderano essere in ricera continua del Volto di Dio e dell’humanum nel segno del Vangelo, consapevoli nella sequela Christi quotidiana.

“Se dunque è vero che il rinnovamento della vita consacrata dipende principalmente dalla formazione, è altrettanto vero che questa è, a sua volta, legata alla capacità di proporre un metodo ricco di sapienza spirituale e pedagogica che conduca progressivamente chi aspira a consacrarsi ad assumere i sentimenti di Cristo Signore. La formazione è un processo vitale attraverso il quale la persona si converte al Verbo di Dio fin nelle profondità del suo essere e, nello stesso tempo, impara l’arte di cercare i segni di Dio nelle realtà del mondo.” (VC 68)

Ogni Percorso è pensato come un cammino conoscitivo ed esperienziale che permetta di esprimere il respiro e la bellezza del mistero che abita e trascende la vita consacrata. Attraverso la pluridisciplinarietà s’intende accompagnare la persona ad acquisire uno stile di vita contemplativo e diaconale, coltivando un pensiero aperto all’incontro e al confronto con le culture contemporanee in cui lo Spirito mette a dimora i semina Verbi.

L’OFFERTA FORMATIVA si struttura in tre parti

  • La prima parte è dedicata allo Spazio propedeutico alla Prima Professione dei Consigli Evangelici. Essa include
    1. La settimana residenziale a livello nazionale per le postulanti;
    2. Il corso sistematico biennale per Novizie/i con settimana residenziale aperta anche a Novizie/i non residenti a Roma.
  • La seconda parte è dedicata allo spazio propedeutico alla Professione Perpetua dei Consigli Evangelici. Essa include 
    1. Il corso annuale per Juniores con settimana residenziale aperta anche alle Juniores non residenti a Roma;
    2. Il mese sabbatico (luglio 2020) per Juniores che si preparano alla Professione Perpetua o che l’hanno fatta da poco.
  • La terza parte è dedicata allo spazio della Formazione Continua, che include:
    1. Il Trimestre sabbatico per consacrate con almeno 15 anni di professione religiosa che desiderano un tempo rigenerante;
    2. Il laboratorio in due sessioni di formazione per formatrici/tori su temi di accompagnamento e discernimento;
    3. Percorsi formativi, da concordare con le Regioni Usmi-Cism, a diversi livelli;
    4. Laboratori pluridisciplinari nella sede Nazionale Usmi-Cism secondo diversi luoghi di esperienza.

TEAM

La Proposta per essere attuata e valutata viene accompagnata da un Team ad hoc, esperti e animatori, che si ritrovano nel lavoro di pensiero, di programmazione, di prassi, di verifica (cf p. 19)

 

Vedi il Programma