Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Centro Studi - Consacrazione e Servizio

Novità 2020 - Rinnovo Abbonamento

CONSACRAZIONE E SERVIZIO. Novità 2020 e invito a…

È lo strumento di formazione – informazione che dal 1974 sostituisce ALA (Ardeat, Luceat, Accendat), fondata nel 1952. Attenta al cammino socio-ecclesiale offre contributi qualificati che permettono alla vita religiosa di conoscere il contesto nel quale vive e rispondere con il proprio carisma alle attese delle donne e degli uomini di oggi.

Consacrazione e Servizio si affaccia al nuovo Anno 2020 con alcune novità: nuove firme nel Consiglio di redazione, inserimento di nuove Rubriche. Tuttavia l’intento della Rivista rimane quello di contribuire alla formazione delle religiose in questo tempo di profondo travaglio di un inevitabile cambiamento che sta modificando il modello della vita consacrata. “I processi di fondo sono e restano in evoluzione sia nei loro elementi positivi che negativi. Ma c’è un cambiamento di notevole importanza ed è relativo all’immagine complessiva sulla vita consacrata nelle Chiesa. È come ci fossero una luce nuova e colori nuovi. È nuovo lo sguardo ecclesiale sui religiosi e dei religiosi su se stessi. Permangono i riferimenti magisteriali-teologici e le medesime fatiche, ma l’insieme della vita consacrata è uscito dal cono d’ombra in cui sembrava risucchiata” (L. Prezzi).

La Redazione è impegnata a comprendere e interpretare il non facile passaggio per le religiose in Italia. La vita religiosa sta scomparendo dalla percezione del nostro popolo. Stiamo diventando invisibili. E per molti questo significa, inutili. La vita religiosa è sempre stata una esperienza autenticamente popolare nel nostro Paese. Era normale incontrare nelle nostre parrocchie una o più figure di religiose. La gente ci conosceva, ci sentiva dalla sua parte, ci ospitava volentieri e ascoltava spesso la nostra parola e il nostro consiglio. Quel tempo è finito. E la difficoltà non riguarda solo la vita religiosa. È un problema che coinvolge la Chiesa. Nel volgere di una generazione i cattolici in Italia cesseranno di essere maggioranza.

Con l’augurio di un Buon anno di grazia, visitato dalla benedizione del Signore e dalla presenza della Vergine Maria che ci aiuta e ci accompagna a scoprire il cammino da seguire, l’invito a rinnovare l’abbonamento o ad attivare un nuovo abbonamento.

Puoi rinnovare l’abbonamento tramite
Bonifico:Unicredit
IBAN: IT 21 J 02008 05098 000105088802
Intestato a: USMI  – CENTRO STUDIVia Zanardelli, 32 – 00186 ROMA
CAUSALE: Rinnovo abbonamento 2020

 

Quota per l’abbonamento

Italia= euro 35,00
Estero= euro 40,00
Sostenitore= euro 45,00

IMPORTANTE

INVIARE COPIA VIA MAIL a: abbonamentirivista@usminazionale.it
Oppure via fax: Fax 06.56561470
È condizione fondamentale per la registrazione del rinnovo dell’abbonamento