Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Presidenze CISM-USMI

Gli echi della Stampa al Comunicato congiunto

Alle scuole paritarie non bastano le briciole… Gli echi della stampa e della classe politica dopo il Comunicato CISM-USMI

Nel Comunicato stampa congiunto USM-CISM (Roma, 16.04.2020) le due Presidenze affermano che «non è più il tempo del silenzio» e “per questo chiediamo al governo non mezze misure, ma un gesto di coraggio e di giustizia sociale, dando compimento all’articolo 33 della Costituzione che parla del diritto di Enti e privati di istituire scuole e alla 62/2000, completando la riforma e riconoscendo fondi alle scuole pubbliche paritarie come alle pubbliche statali, così come accade in tutti i Paesi europei”. Del resto queste scuole sono già parte integrante dell’unico sistema scolastico nazionale come disegnato 20 anni fa con la legge 62/2000.
Ma accanto alla forte richiesta di stanziare un fondo straordinario per il sostegno delle paritarie e il 100% di detraibilità delle rette pagate dalle famiglie, nello stesso Comunicato si lancia anche un “patto educativo e civico”, mettendo a disposizione delle scuole statali parti non utilizzate degli edifici della paritarie per poter garantire alla riapertura della scuola italiana “il distanziamento sociale” richiesto. “Crediamo che riaccendere i motori della scuola pubblica statale e paritaria – conclude il Comunicato – sarà un segnale forte di ripresa della vita sociale e produttiva del nostro Paese”.

Scarica il file della Rassegna Stampa