La Chiesa, ovunque si trovi, è comunione. La vita consacrata ne condivide l’identità. Giustamente le Conferenze dei Superiori e delle Superiore Maggiori degli Istituti maschili e femminili di vita consacrata delle Chiese Cattolica Romana e Greco-Cattolica presenti in Ucraina, hanno voluto organizzare insieme una Assemblea dal tema: “La Comunione Evangelica tra le Persone Consacrate della Chiesa Greco-Cattolica e della Chiesa Cattolica Romana in Ucraina”. Essa si è svolta a Lviv, nei giorni 14-18 settembre 2015 e vi hanno partecipato più di 600 persone; 300 membri della Chiesa Cattolica Romana e altrettanti della Chiesa Greco-cattolica. Il ritrovarsi per la solenne celebrazione eucaristica introduttiva, l’ascolto delle relazioni degli esperti, le testimonianze delle persone presenti è stata una bella opportunità per la costruzione di rapporti fraterni tra le comunità di vita consacrata delle due Chiese.
Nonostante le differenze della vita e del ministero, le due espressioni di vita consacrata hanno molto in comune, quindi i contatti, la mutua comprensione, il consolidare la comunione evangelica, favoriscono la stessa vita ecclesiale in quel Paese. E’ sempre valido l’invito a cercare quello che unisce, soprattutto quando le idealità convergono: testimoniare e annunciare Cristo Gesù, Maestro e Signore.