Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

A servizio dei fratelli più bisognosi

Ogni Capitolo Generale degli  Istituti di vita consacrata normalmente comporta anche l’elezione della nuova  superiora generale. Le Suore di S. G. B.  Cottolengo hanno iniziato questo significativo loro ‘incontro’ l’8 novembre  u.s. presso la Casa Cottolengo di Celle Ligure (SV). Detto Capitolo aveva come  tema: Rinnovamento o sopravvivenza? Dalla  stanchezza alla gioia: cammino evangelico della suora cottolenghina. Su di  esso hanno riflettuto, si sono confrontate e, certamente, stanno orientando le  proposte prioritarie per il prossimo sessennio.
Domenica 15 novembre è stata  eletta la nuova superiora generale: Madre Elda Pezzuto, una religiosa dalle  molteplici esperienze, ma soprattutto esperienze di governo. In India aveva  rivestito il ruolo di superiora di comunità e consigliera provinciale. Dal 2003  sino al 15 novembre scorso – giorno della sua elezione a superiora generale –  ha ricoperto con competenza il ruolo di vicaria generale.
San Giuseppe Cottolengo – loro  fondatore – ha vissuto l’opera di bene molto conosciuta a livello internazionale,  iniziata a Torino tra difficoltà e ostacoli, ma non dimenticò mai di trattare i  poveri con grande rispetto e stima, dando prova di speciale affetto per i più  indifesi. Si spendeva per tutelare la loro dignità di essere umani, con stili  profondamente umani, paterni, gioiosi.
Ora le sue ‘figlie’, quelle che  si dedicano all’attività intendono seguirne l’esempio, anche potendo contare  sulla preghiera delle loro consorelle che si dedicano particolarmente alla vita  contemplativa.
L’USMI augura alla neo eletta  superiora generale e a tutto l’istituto di vivere in pienezza quel carisma che  la caratterizza: “Servizio dei fratelli più bisognosi, dovunque e in qualsiasi  necessità si trovino”. (B.M.)