Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Una proposta

L’Anno della Vita consacrata, voluto da  papa Francesco, ha suscitato nelle Chiese locali un comprensibile, giusto,  dovuto interesse. Su questa linea si muove la Conferenza Episcopale Lombarda,  la quale propone – per sabato 28 novembre c. a. – una giornata di studio a  livello regionale dal titolo  «Perché  abbiano la vita (Gv 10,10). Ascoltare, accompagnare, decidere». Con essa  “si intende approfondire la novità della vita cristiana per il nostro tempo  nelle sue diverse forme vocazionali”.

Verrà così messa in evidenza “la bellezza della vita come  vocazione, vissuta alla sequela di Cristo”. Esistiamo non perché lo abbiamo  voluto noi, ma perché l’Onnipotente ha effuso il suo spirito di vita su un  piccolo grumo senza vita. Da allora la nostra esistenza è e sarà imperitura… perché  un Altro ‘ci ha chiamato’ all’esistenza! La vita è vocazione comunque. Verranno inoltre presentati i consigli  evangelici – la loro identità e la loro importanza – non solo in relazione alla  vita consacrata, ma a tutta la vita cristiana nella sua essenzialità. Verrà  presentata “un’aggiornata panoramica delle attuali offerte formative in  Lombardia per l’accompagnamento vocazionale dei giovani”. Uno ‘sguardo  d’insieme’ offerto da esperti che potrebbe segnare l’inizio di un nuovo e più  competente dialogo tra le diverse espressioni della ‘vita di Chiesa’ chiamata  ad essere comunione.

L’invito alla partecipazione è rivolto, pertanto, non soltanto  ai membri degli Istituti di Vita Consacrata, ma anche ai sacerdoti, agli  animatori di pastorale giovanile, vocazionale e familiare e a quanti “sono interessati a cammini vocazionali”. (B.M.)