Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Una prestigiosa onorificenza alle Figlie di san Paolo

Lo scorso 15 novembre, nella cornice della chiesa San Giorgio al  Corso di Reggio Calabria, l’Associazione culturale Anassilaos, nella persona  del suo Presidente, il dott. Stefano Iorfrida, ha conferito alla Congregazione  Figlie di San Paolo il Premio 2015 per la Pace dedicato a san Giovanni Paolo  II, per l’impegno nel corso di un secolo per la promozione della pace  attraverso l’evangelizzazione nel mondo della comunicazione.
Ha ritirato la prestigiosa onorificenza la superiora generale sr  Anna Maria Parenzan che ha colto l’occasione dell’anno della vita consacrata  per dedicarla a tutte le religiose del mondo e in particolare ad alcune realtà  “paoline” particolarmente impegnate nel ministero della riconciliazione tra i  popoli.
Tra tutte, sr Anna Maria ha ricordato la piccola comunità  paolina di Juba (Sud Sudan) che anche in tempo di guerra ha continuato a  lanciare nell’etere messaggi di pace attraverso le emittenti locali, e le  sorelle del Pakistan che, incuranti del pericolo, si impegnano a promuovere,  con ogni mezzo, la pace, il dialogo interreligioso, la riconciliazione, la  promozione della donna.

Numerose  le personalità e le istituzioni insignite del riconoscimento nel corso di  questi anni, da Mons. Michel Sabbah, Patriarca Latino di Gerusalemme alla  Custodia Francesca di Terra Santa, dalla Procura Generale dell’Oratorio di San  Filippo Neri a Gennadios, Metropolita Ortodosso d’Italia e Malta, dalla  Comunità di Sant’Egidio al Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, e  poi ancora gli Arcivescovi di Reggio Calabria Mons. Vittorio Mondello e di  Cosenza Mons. Salvatore Nunnari, il Vescovo di Oppido-Palmi Mons. Francesco  Milito e, nel 2014, la Croce Rossa Italiana, nel 150° anniversario della Fondazione.  (Da www.vidimusdominum.org –  23.11.2015).