Problematiche, casi irrisolti, seri punti interrogativi possono essere all’ordine del giorno, anche nel mondo della vita religiosa. La UISG (Unione Internazionale Superiore Generali) con saggezza ha dato vita al suo interno al Consiglio delle Canoniste. Esso è costituito ora da cinque membri provenienti da diversi continenti: Africa, Asia, Australia, Europa e Nord America. Sono in ricerca delle canoniste che rappresentino l’America Latina e l’Asia. Nel mese di marzo si sono incontrate per la prima volta, ma il loro interesse logicamente è rivolto al futuro. Innanzitutto pensano a un coinvolgimento ad ampio raggio. Nel prossimo dicembre per l’incontro saranno presenti religiose canoniste appartenenti a singole Congregazioni religiose, nessuna esclusa. Per le Superiore Generali, inoltre, convocate per l’Assemblea Plenaria del 2016, si svolgerà un laboratorio di studio nei due giorni immediatamente precedenti. E’ un procedere per gradi che non vuole escludere nessuno. E’ un saggio apprezzare e valorizzare le competenze specifiche presenti nel mondo religioso femminile.
Singoli membri della UISG – sr Sr. Mary Wright e Sr Marjory Gallagher – hanno offerto consulenze a Superiore Generali nei mesi di febbraio e marzo 2015, non soltanto con colloqui personali, ma anche tramite conversazioni telefoniche, via Skype ed e-mail. è la tecnica posta a servizio della verità e della carità. In verità, il servizio di consulenza presso la UISG è continuo, quindi in ogni evenienza è possibile ricevere quella luce necessario per giungere a conclusioni obiettive e sagge (da: vidimusdominum.org).