Con sapienza e realismo le suore missionarie Scalabriniane il 25 ottobre c.a. Hanno aperto a San Paolo del Brasile un nuovo centro di accoglienza per i rifugiati. Esso è vicino ad altro Centro di accoglienza diurna, già esistente, per immigrati latinos e senegalesi. Con esso – situato in una delle zone dell’America Latina più popolata di migranti – le religiose si propongono di sviluppare anche i valori religiosi, culturali e sociali.
Il Centro– affermano le religiose – che offre un servizio durante tutte le 24 ore del giorno, dispone di un team di 30 persone per offrire accoglienza, vitto e alloggio, ascolto, guida per l’accesso ai documenti personali, inserimento in progetti e programmi di formazione e preparazione al mondo del lavoro, mobilitazione per l’esercizio della cittadinanza, coordinamento e smistamento alla rete di assistenza sociale e ai servizi di altre politiche pubbliche del comune, coordinamento e contatti con fonti di offerte di lavoro, sviluppo di attività sociali ed educative, sviluppo di eventi sociali. Inoltre, incoraggia la partecipazione alle attività nel settore pubblico e privato, sviluppa attività che stimolano il recupero di autostima, i valori culturali e religiosi, rafforza i legami sociali e la comunità(B.M.).