Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Una vita piena

UNA%20VITA%20PIENACon forte commozione e un intenso sussulto di ricordi comunichiamo che sr Eugenia Lorenzi (sccg) è stata chiamata dal Padre nel suo Regno di infinita ed eterna pace. Donna di squisita, brillante intelligenza, di ardita e saggia creatività, umile, audace, ma soprattutto una donna dalla forte capacità d’amare. Un amore che diventava di volta in volta comprensione, promozione, incoraggiamento, stimolo, condivisione vera, compartecipazione. Per la sua vita dedicata all’USMI nel 2012 scriveva: ”Rendo innanzitutto grazie al Signore e alla mia Congregazione che mi ha concesso di ‘restare’ all’USMI per 17 anni (1986-2002) per un servizio alla Vita Consacrata, alla Chiesa, al mondo”. Effettivamente il suo servizio ha oltrepassato molteplici confini, quelli nazionali e quelli di competenza. In un primo momento – dal 1970 al 1984 – dovette coordinare le USMI regionali . “Un primo passo – ha scritto lei nello stesso anno – che mi ha coinvolto e, contemporaneamente, spalancato la vita, facendomi prendere diretta coscienza con immersione nel concreto della vita della gente, delle problematiche che stavano già affiorando, delle prospettive nuove che si delineavano”. Tutto ciò divenne per lei una miniera di esperienze che di volta in volta le davano forza e fiato a entrare in campi apostolici di frontiera.

Dovette anche pensare alle religiose che si occupavano degli emigranti e di quelle che aprivano case e comunità nei paesi in ricostituzione. La caduta del muro di Berlino e lo smembramento della Jugoslavia con la libertà raggiunta da alcuni Paesi comportarono per lei stancanti e impegnativi viaggi all’estero, per offrire aiuto e collaborazione alle religiose ivi presenti, italiane e non. Anche grazie a lei la vita religiosa italiana, sensibilizzata e orientata all’emergenza di quegli anni si era resa presente in mille modi per alleviare, accogliere sia la vita religiosa dell’Est osteggiata per decenni, ma rimasta viva e fedele, sia la gente che, impreparata, andava cercando libertà.

Nel tempo della sua presenza a Roma diede vita a quella iniziativa formativa che è poi stata reintrodotta e alla quale da allora hanno partecipato più di mille religiose: il trimestre sabbatico. Tre mesi per ritemprare la propria vita sull’onda della fedeltà a Dio, a se stesse, alla storia.

Suor Eugenia! Sei stata fermento di vita e di comunione e collaborazione anche negli Uffici dell’USMI nazionale di Via Zanardelli a Roma. Ti ricordiamo e ricorderemo così: una donna che ha dedicato sino alla consumazione la propria vita nell’ ”esercizio delle opere di misericordia a imitazione dell’amabilissimo Redentore”, come è definito il carisma della tua Congregazione nell’Annuario USMI 2009.

Sr Biancarosa Magliano fsp