Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

LE PAROLE SCOMODE DI GESÙ

Le-parole-scomodeIl testo prende in esame alcune frasi«contraddittorie» dei Vangeli, quelle che si prestano ainterpretazioni opposte e divergenti, che sembrano disdire ciòche è detto altrove, anzi addirittura contestare il messaggioevangelico. Come per esempio:

  • «Quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato,dite: “Siamo servi inutili…”» (tema del servizio).
  • «A chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma achi non ha, verrà tolto anche quello che ha» tema delcapovolgimento della mentalità comune).
  • «Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No,io vi dico, ma divisione» (tema della pace)
  • e altre. Così siamo condotti a comprendere che queste parole provocatorie in realtà ci parlanodi atteggiamenti fondamentali proposti dal Vangelo, senza i quali non possiamo dirci cristiani.

Interessante l’approccio laicale (il Vangelo non è riservato ai “professionisti” del mestiere) mentre si faapprezzare anche lo sguardo femminile alla realtà del nostro tempo.

Teresa Ciccolini
Le parole scomode di Gesù
pp. 80, euro 10,00