Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Misericordia Testimonianze dei santi Padri

miserLa bolla Misericordiae vultus, con la quale papa Francesco ha aperto il Giubileo straordinario della misericordia, ci invita a fissare lo sguardo sul centro e culmine della Rivelazione: la bontà tenera del Padre rivelata dal Figlio amato nel quale ha reso anche noi suoi figli, per l’amore diffuso nei nostri cuori dallo Spirito Santo (Rm 5,5). Siamo invitati ad essere misericordiosi come il Padre (Misericordiae vultus 14).

Siamo invitati a diventare cantori della misericordia divina con il desiderio, le opere, il pensiero e tutta la nostra vita, come lo sono stati i profeti e i santi e le generazioni cristiane fin dalle origini della Chiesa. I padri hanno raccolto e diffuso questo messaggio come incarnazione di radicalità evangelica. Essere perfetti è possibile solo se si accoglie la misericordia divina e si diventa persone di misericordia. La misericordia è dottrina. E’ il cuore della dottrina cristiana, perché Dio è amore! I padri del Concilio Vaticano II, recuperando la tradizione del cristianesimo delle origini, hanno percepito il bisogno di riportare al cuore dell’annuncio cristiano la misericordia di Dio e rendere tale annuncio comprensibile alla gente del nostro tempo. Paradigma del Concilio è la parabola del buon samaritano. Anche oggi, più che mai, la Chiesa sente il bisogno di trasmettere il Vangelo della misericordia e a tal fine la lezione dei Padri della Chiesa e della tradizione sempre viva risultano essere uno strumento essenziale per non errare, per seguire i percorsi più sicuri nella via della carità, per avvicinare, contemplare e trasmettere in tutta la sua ricchezza il mistero della misericordia, fonte di vera gioia. In questo libro si ripercorre il cammino della tradizione attraverso l’esame dei testi omiletici, nei commentari biblici e nelle preghiere dei Padri.

________________

Rocco Ronzani, OSA
Misericordia Testimonianze dei santi Padri
Nerbini, Firenze 2015, pp. 87, € 7,00

A cura di Romina Baldoni
usminforma@usminazionale.it