Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Fedeltà è cambiamento

Cosa sta cambiando nella Chiesa e come? Qual è il disegno del nuovo Pontefice e quale il suo ruolo di innovatore diNL un’istituzione millenaria come la Chiesa? La prima rivoluzione del Papa venuto “dalla fine del mondo” è un mutamento formale dalle profonde implicazioni sostanziali: sta nei gesti e nelle parole con cui si è manifestato quale “Papa del dialogo”, capace di andare incontro a tutti.

Francesco parla, infatti, al mondo intero con i codici dell’intimità e della confidenza fin dal “buonasera” con cui ha salutato la folla appena eletto e dalla scelta del nome del santo di Assisi, per continuare con l’invito a “costruire ponti e non muri”, o con espressioni come “il pastore deve avere l’odore delle pecore”. Ma il suo annuncio si fa subito prassi, intervento, comportamento: sogna “una Chiesa povera per i poveri” e per loro apre materialmente le porte del Vaticano.

Questo libro illustra la rivoluzione comunicativa del Papa da un punto di vista unico: quello di chi ha il compito di “raccontarlo”, accompagnandolo nelle cerimonie, nelle udienze, nei viaggi.

Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione del Vaticano, ci fa rivivere in presa diretta le scelte e gli eventi attraverso i quali il successore di Benedetto XVI, primo Papa gesuita e sudamericano, sta introducendo un profondo mutamento destinato a ridisegnare non solo la Chiesa ma anche la società intera, nel senso del Vangelo.

Dario Edoardo Viganò

Fedeltà è cambiamento

La svolta di Francesco

raccontata da vicino

euro 16,00