Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Uomini in viaggio…

in viaggio1Viaggiatori della vita siamo tutti…e innumerevoli sono i modi di attraversare i propri anni. La destinazione certo la decide chi ‘viaggia’. Quando poi la persona ha più anni di ‘partenze e arrivi’, forse ha anche qualcosa da dire su ciò che nel viaggio è utile portarsi dietro e magari si potrebbe abbandonare; e su ciò che facilmente si abbandona e invece sarebbe bene portare con sé… Perché il vero problema di ogni uomo che cerca la verità della vita e della morte, dell’amore e della sofferenza, è proprio lasciarsi formare dalla vita per tutta la vita. Camminare cioè con una certezza nel cuore: i torrenti che si smarriscono nel deserto non sono mai perduti del tutto, proprio come i semi lasciati da Dio nella vita di ogni sua creatura. Stando però dietro alle semplici preoccupazioni quotidiane, si corre facilmente il pericolo di dimenticare ciò che ci vive dentro e chi si è veramente. E si finisce per stare al mondo un po’ come se la vita esistesse solo per… mantenersi in vita. Ma da qualche parte, e con un ‘successo’ che almeno Dio certamente registra, c’è chi s’impegna seriamente, sulla propria pelle, a rendere meno arida la terra, meno soli gli uomini, meno contraddittorio il cuore

Nel quotidiano rumore di notizie terribili, dentro al nostro opaco chiasso e al di sopra delle proprie comode ragioni, solo essere ‘parole incarnate’ sarà un granello di sabbia nel meccanismo della storia sbagliata che spesso ci si trova a vivere e un balsamo che parla al cuore. Nei corridoi bui dell’esistenza -che in fondo esprimono lo smarrirsi del senso di umanità della nostra società- si aprono così dei varchi di luce. Forse non fermeranno l’esportazione di armi, né le navi turche della “controtratta” che risospingono indietro schiere di ultimi, né la disperazione di chi non trova lavoro… Ma diranno, a chi è intorno, di chi tutti quegli uomini sono volto. E chi è ognuno, quando guarda altrove!

 Il mondo con il suo bisogno lancinante di luce cerca qualche faro nella propria vita; e attende quello che gli canta nel cuore. Si tratta di comprendere, come ricordava C. M. Martini, che “Dio è presente in tutti i momenti misteriosi, nascosti e difficili della nostra esistenza”. Capire (o non capire!) il modo della presenza di Dio nella nostra storia; e con la vita raccontare la propria fede negli incontri insignificanti e spiccioli con compagni di viaggio alla ricerca di un po’ di calore per vivere e con fratelli incontrati ‘per caso’…

Con la forza del Vangelo e prendendo in mano ciò che si ha – cioè se stessi e la propria vita – si può edificare un mondo alternativo. E scoprire un perdono che riconcilia, la meraviglia di un’amicizia inattesa, lo splendore di un ri-innamoramento con il Signore dopo giorni di oscura fedeltà… In principio è la Vita e la vita è luce…oggi come sempre. Che altro?

         Luciagnese Cedrone, ismc

         lucia.agnese@tiscali.it