vi scriviamo prima di un tempo di pausa delle nostre Unioni perché possiate mettere in agenda un incontro per il 20 settembre prossimo a Roma, che desideriamo proporvi congiuntamente, UISG e USMI, sul prossimo Referendum Costituzionale, al quale sono chiamate a rispondere tutte coloro che, in Italia, hanno i requisiti per il voto.
Condividendo la preoccupazione, segnalata da più parti, che non sempre è facile comprendere il linguaggio giuridico e le implicazioni future per una scelta di voto piuttosto che un’altra, abbiamo pensato di offrire alle suore un momento esplicativo del contenuto del Referendum stesso e i punti essenziali delle due posizioni.
Per aiutarci a esercitare, con libertà e responsabilità, il nostro diritto di cittadine abbiamo deciso di invitare due persone competenti che ci offriranno un’informazione adeguata.
Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium ci ricorda che “La politica, tanto denigrata, è una vocazione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene comune.”
Per fare il nostro dovere è necessario conoscere.
Qui di seguito trovate le informazioni necessarie. Vi aspettiamo numerose.
suor Carmen Sammut, msola
Presidente UISG
suor M. Regina Cesarato, pddm
Presidente USMI