Il 12 maggio 2016 il Santo Padre, nel corso dell’incontro – svolto in forma di dialogo nell’Aula Paolo VI – con le partecipanti all’Assemblea Plenaria delle Superiore Generali, ha espresso l’intenzione di “costituire una commissione ufficiale che possa studiare la questione” del Diaconato delle donne, “soprattutto riguardo ai primi tempi della Chiesa”.
Dopo intensa preghiera e matura riflessione, Sua Santità ha deciso di istituire la Commissione di Studio sul Diaconato delle donne che dal 2 agosto c.a. è una realtà.
Si tratta di una novità assoluta nella storia ecclesiale, anche per quanto riguarda la composizione stessa del gruppo: 6 donne e 6 uomini, con un rispetto assoluto delle pari opportunità. Le italiane sono 3: suor Mary Melone, francescana e rettore della Pontificia Università Antonianum; Michelina Tenace, docente di teologia fondamentale alla Gregoriana (l’ateneo pontificio retto dai gesuiti nella capitale); Francesca Cocchini, professoressa di Storia del cristianesimo e delle chiese all’Università La Sapienza e di patrologia fondamentale all’Istituto “Augustinianum”.
Auguri per un proficuo lavoro a bene della Chiesa e del mondo femminile.