La Comunità
Dopo una lunga esperienza di consacrazione laicale con Madre Prisca, abbiamo realizzato con dedizione piena e totale il suo progetto, che ci voleva nella vita consacrata come la intende Santa Madre Chiesa. L’approvazione diocesana è stata firmata dal Cardinal Camillo Ruini l’11 febbraio 2001.
Con il nostro nome “Missionarie della Divina Rivelazione”, vogliamo esprimere il nostro carisma fondato sull’amore appassionato per la Parola di Dio e per i “Tre Bianchi Amori”, come li ha chiamati la Vergine della Rivelazione: l’Eucaristia, l’Immacolata ed il Papa, che desideriamo far conoscere e amare attraverso una catechesi in assoluta adesione all’insegnamento della Chiesa.
“Le Missionarie della Divina Rivelazione si sentono apostole del mistero della Chiesa: pensano come pensa la Chiesa di sempre, amano come ama la Chiesa di sempre, vogliono ciò che vuole la Chiesa di sempre” (dalla Regola di Vita).
I colori del nostro abito sono quelli con i quali si presenta la Vergine della Rivelazione: il verde, che indica Dio Padre Creatore, il bianco, che rappresenta Dio Figlio Redentore e il rosa che simboleggia lo Spirito Santo Santificatore. In tal modo richiamiamo sempre alla mente e al cuore che Dio solo deve essere al centro di tutta la nostra vita, perché Lui è il nostro Unico vero Bene ed Ultimo Fine.
Ci salutiamo con il saluto di unità e di pace, voluto dalla Vergine della Rivelazione: “Dio ci benedica e la Vergine ci protegga”. E’ un’invocazione filiale, valida per ogni tempo e circostanza, che rivolgiamo a tutti. Esso ci unisce come figli di Dio e diffonde nei cuori un profondo senso di pace. Prendendo esempio da Maria, Madre della Chiesa e Madre nostra, e dalla nostra Fondatrice, Madre Prisca, che con tanta umiltà e semplicità l’ha saputa imitare, noi ringraziamo ogni giorno il Signore per il dono della vocazione, vivendo in gioiosa fraternità, con il vivo desiderio di riempirci sempre più dell’Amore di Dio per donarlo a questa umanità, così bisognosa di sentirsi amata e ricercata. Desideriamo donarci sinceramente e maternamente al nostro prossimo, partecipando in tal modo della maternità spirituale di Maria. Abbiamo rinunciato a tutto, ma non ad amare, anzi proprio perché libere da legami terreni, possiamo dedicarci totalmente agli altri.
Il Signore ci accompagni nel nostro cammino per poter compiere sempre la sua volontà, sotto la materna protezione di Maria Vergine della Rivelazione.
Carisma
Il carisma delle Missionarie della Divina Rivelazione si può riassumere in queste tre parole:
Custodire con amore appassionato la Parola di Dio
Diffondere la Divina Rivelazione in comunione con il Magistero della Chiesa e con costante riferimento ai Tre Bianchi Amori: l’Eucaristia, l’Immacolata e il Santo Padre.
Servire i fratelli attraverso l’apostolato catechistico in ogni ambiente, nelle parrocchie, nelle missioni popolari, nelle famiglie.
Le Missionarie della divina Rivelazione si sentono apostole del mistero della Chiesa:
“Pensano come pensa la Chiesa di sempre, amano come ama la Chiesa di sempre, vogliono ciò che vuole la Chiesa di sempre” (dalla Regola di Vita).
Apostolato
Il nostro apostolato è indirizzato a formare il popolo di Dio ad una autentica vita cristiana nella vita della Chiesa attraverso catechesi in parrocchia, nelle famiglie, missioni popolari e “catechesi con arte”.
Siamo guide ufficiali della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani per itinerari di “Arte e Fede”.
Siamo presenti nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Cattedrale del Papa, Chiesa Madre di Roma e di tutte le Chiese del mondo.
Per maggiori informazioni consulta il sito: www.divinarivelazione.org