PORTARE LA PAROLA DI DIO
Portare la parola di Dio attraverso la comunicazione in oltre 140 Paesi, toccando cosi, ogni angolo della terra. È questo l’obiettivo di SIGNIS, l’Organizzazione Mondiale per i Media e la comunicazione, che ha celebrato a Roma i 65 anni di attività. Nell’incontro sono stati ripercorsi le varie tappe della sua storia e presentate le prospettive per il futuro.
Solo nel 2015 sono stati realizzati 257 progetti pastorali sulla comunicazione in oltre 20 Paesi, più di 40 radio e tv locali lanciate in Africa negli ultimi 10 anni.
SIGNIS è una organizzazione non governativa che comprende membri provenienti da 140 paesi . Come “Associazione Cattolica Mondiale per la Comunicazione” riunisce i settori radio, televisione, cinema, video, educazione ai media , Internet , e le nuove tecnologie della comunicazione.
SIGNIS è stata creata nel novembre 2001 dalla fusione tra le due organizzazioni Unda (per la radio e la televisione) e OCIC (per il cinema e gli audiovisivi ) creati entrambi nel 1928. I programmi seguiti molto diversificati. Dalla promozione di film e programmi televisivi (con giurie in importanti festival: Cannes, Berlino , Monte Carlo, Venezia, Ouagadougou … ), la creazione di radio, studi di video e televisione, produzione e distribuzione di programmi , la fornitura di attrezzature specializzate , professionisti della formazione …
SIGNIS è membro di consultazione all’UNESCO , l’ECOSOC ( Nazioni Unite a Ginevra e New York ) , il Consiglio d’Europa .
SIGNIS è inoltre ufficialmente riconosciuta dal Vaticano come organizzazione cattolica per la comunicazione
La Missione di SIGNIS è :
- Entrare in contatto e fare rete con i professionisti dei media
- Sostenere comunicatori cattolici
- Contribuire a trasformare le nostre culture alla luce del Vangelo promuovendo la dignità umana , la giustizia, il dialogo e la riconciliazione .
Un grande impegno quello di SIGNIS per promuovere nei popoli attraverso la comunicazione, la dignità umana, la giustizia e la riconciliazione alla luce del Vangelo.