Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Dio mandò suo figlio, nato da donna

madre-di-dio1« In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.» (Lc 2, 16-21).

Nell’ottava di Natale si celebra la solennità di Mara Madre di Dio, che ricorda il ruolo che la Vergine ha avuto nel piano della salvezza. L’Enciclica Redemptoris Mater riflette sul significato che ha Maria nel mistero di Cristo e sulla sua presenza attiva ed esemplare nella chiesa: “Quando giunse la pienezza del tempo, Dio mandò suo figlio, nato da donna, nato sotto la legge, perché ricevessimo l’adozione a figli. E che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio che grida Abbà, Padre” (Gal 4,4).

Il brano di Luca pone l’accento sul Figlio, ma in questo modo non riduce il ruolo della Madre la quale è in totale relazione col Figlio e ci invita a contemplare il Verbo della vita. Maria è modello del credente, che ascolta e custodisce la Parola. Anche noi, come i pastori, siamo invitati all’obbedienza di fede all’annuncio di salvezza: solo chi ascolta, medita e custodisce la Parola può farsi annunciatore. Qui si profila la chiesa, che nasce dall’annuncio e trasmette l’annuncio, glorificando e lodando Dio che si è rivelato nell’impotenza di Gesù. L’oggi della nascita del Salvatore si realizza ovunque è annunciato e creduto.

Per la riflessione personale

  • Quale ruolo ha Maria nella mia vita di fede?
  • Quale annuncio di salvezza attendo oggi?

sr Stefania Sangalli, SSM