Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Tu vieni da me Signore?

baptismMt 3,13-17

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento». 


Tu vieni da me?”-si chiede uno stupito Giovanni Battista vedendo Gesù mischiato tra la folla di peccatori che chiedono il battesimo di penitenza…”Tu vieni da me Signore?…sono io che ho bisogno di te…io non sono degno”…

Imbarazzante rivelazione di Gesù per Giovanni che aspettava la venuta del Messia, il potente liberatore e Salvatore. Sì, Gesù è il liberatore e salvatore ma il suo stile è diverso da quello che ci aspetteremmo; abbiamo appena celebrato il Natale, mistero sconvolgentemente bello della Incarnazione di Dio, un Dio che prende l’iniziativa e viene nei poveri panni di un bambino; e in questa domenica che fa da cerniera tra il tempo natalizio e il tempo ordinario, siamo ancora raggiunti dalla meraviglia per la rivelazione del Vero Dio che abbiamo lungamente atteso, un Dio che si immerge nella fragilità della nostra umanità per assumerla e salvarla. E il Padre si compiace di vedere il Figlio solidale con i fratelli, e lo Spirito scende soavemente per benedire, per instaurare una nuova creazione. I cieli sono aperti per l’uomo peccatore, per me e per te, Dio ha Misericordia e scende e viene in mezzo a noi, poveri uomini.

Potessimo rimanere pieni di stupore e con tanta gratitudine nel cuore per riprendere il cammino della quotidianità nel tempo ordinario! Potessimo davvero scoprire la presenza di Dio nelle piccole-grandi cose di ogni giorno!

Sì, tu vieni da me Signore, anche oggi!!… vieni a me non per punire, ma per benedire e per ripetere al cuore “Tu sei mio figlio, l’amato, in te ho posto il mio compiacimento”

Sr M. Monica Baneschi SSM