Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Voi siete la luce del mondo.

Senza titoloVangelo Mt 5, 13-16

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».

Nella Spe Salvi, Benedetto XVI ci insegna che il Vangelo non è “informativo” ma “performativo”: non è una comunicazione di contenuti nuovi né una trasmissione di informazioni ricevute o imparate, ma è una comunicazione che produce fatti e cambia la vita, è l’incontro vivo e reale con la persona di Gesù. Il brano di oggi è inserito nel contesto delle beatitudini: coloro che sono proclamati beati, non lo sono solo per se stessi, ma anche nei confronti del mondo; essi, per le realtà terrestri, sono luce e sale. Oggi siamo chiamate a vivere nella luce, forti della consapevolezza che in Cristo la Luce vince sulle tenebre e la Verità vince sulla menzogna. Nella sua vita terrena Gesù ha sempre parlato apertamente, poteva fingere o ritrattare per salvarsi ma non l’ha fatto preferendo lasciarsi crocifiggere per la verità del suo essere Figlio di Dio. La Sua Risurrezione ci dà il coraggio di far luce sulla nostra esistenza, amare la verità e vivere nell’ autenticità, senza nulla da nascondere e di cui vergognarsi. In un mondo che troppo spesso, piegandosi a logiche di potere, preferisce la tenebra e la menzogna, siamo chiamate ad essere testimoni della Luce e della Libertà dei figli di Dio. Non sono le parole che testimoniano la venuta del regno di Dio, ma il pagare di persona, il compromettersi negli avvenimenti costruttivi. Come discepole, siamo chiamate a dissolverci e a penetrare profondamente nel mondo per dargli il gusto nuovo, il fermento di salvezza portato da Cristo.

 

Per la riflessione personale:

1) In quale ambito della mia vita la Parola di Dio mi chiede di portare luce?

2) Dove il Signore mi chiama a compromettermi per portare un gusto e un sapore nuovo?

 

Sr Stefania Sangalli SSM