Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Monumenti illuminati di blu…autismo

…l’ormai prossimo 2 aprile, ma soprattutto volontari nelle piazze e molte altre iniziative dal Nord al Sud del nostro Paese, non esclusele scuole, e in tutto il mondo per dire a tutti e ad ognuno che l’autismo è una vero problema che dà vita ad altri problemi. Tutti siamo chiamati a prenderne visione e a renderci coscienti della gravità della situazione: chi ne soffre non va lasciato solo, mai.

Secondo dati statistici, un bambino su 68 soffre di sindrome dello spettro autistico e, anziché decrescere, il numero è in crescita. La farmacologia non è ancora stata capace di produrre farmaci che facciano al caso e le famiglie ne soffrono le conseguenze: isolamento e manicata assistenza. Pertanto applaudiamo all’iniziativa della X Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’ONU per accrescere la sensibilità collettiva: il prossimo due aprile in Italia il Palazzo del Quirinale e Montecitorio saranno illuminati in blu, come il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, l’Empire State Building di New York, e altri monumenti significativi di altri Paesi e altre città.

In Italia l’iniziativa è sotto la protezione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) che “aiuterà a far diventare blu tutti i principali monumenti e piazze delle nostre città”.

In Italia ha svolto un ruolo importate potremmo dire il Ministero competente, quello dell’Istruzione che ha coinvolto nell’informazione le scuole così che “in ogni istituto siano promosse iniziative di conoscenza sul tema, con eventi che ospiteranno le associazioni delle persone con autismo e i loro familiari, o associazioni scientifiche di settore”.

Gli Istituti religiosi, molti dei quali gestiscono scuole ai vari livelli potranno certamente promuovere iniziative appropriate rispondenti alla situazione reale. (B.M.)