Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

gloria1TRASFORMATI DI GLORIA IN GLORIA

Queste parole di san Paolo sono riecheggiate più volte durante il Convegno per Juniores organizzato dall’USMI Nazionale nei giorni dal 3 al 7 aprile, a Sacrofano.

Le partecipanti, 135 suore di 35 Congregazioni diverse, varie anche per nazionalità di provenienza, hanno condiviso momenti di ascolto, riflessione e preghiera, guidate dal tema della vocazione cristiana quale “cammino progressivo e sempre più maturo nella consapevolezza del dono ricevuto”.

A questo ci ha condotto la riflessione di p. Jesus sul tema dell’adozione filiale a cui il Padre da sempre ci ha destinati (una “figliolanza preistorica”); p. Emanuele ci ha richiamati alla responsabilità della figliolanza “il giorno dopo la festa”: come leggere ogni esperienza alla luce dell’incontro con Cristo (“incontro assoluto”), e come dimorare nell’umanità di Gesù in qualsiasi situazione e circostanza.

Suor Renata (OFMI) ci ha poi accompagnato, attraverso la prassi della vita spirituale, a vedere l’esperienza della nostra umanità salvata interamente da Cristo, anche e soprattutto le “zone d’ombra”; un cammino da fare sempre “consegnandosi” ad una guida spirituale.

Suor Daniela ha mostrato come scrivere un’icona sia simbolo e paradigma del percorso dal buio alla luce che ciascuno di noi compie nello spirito, un “venire alla luce” che equivale a far emergere in noi l’immagine del Figlio “scritta sulla tavola del nostro essere dall’iconografo interiore che è lo Spirito Santo”.

Infine, il giovedì, nella mattinata di preghiera per riassaporare interiormente tutti i contenuti, suor Serenella ci ha guidati nella contemplazione della dolorosa convivenza tra il seme buono e la zizzania, per comprendere che all’origine c’è sempre il bene, e che la zizzania “non è volontà di Dio”, ma in essa “c’è una via che conduce a Dio”.

A chiusura del convegno abbiamo gustato la testimonianza, in parole e musica, di Anna e Gianluca con le figlie Lucy e Stella (cfr www.ilmondodilucy.com): non c’è buio che non possa essere vinto dalla luce della speranza, non c’è dolore che non possa essere fecondo di vita nuova.

È questa la normalità della vita cristiana, di chi vive la certezza che in Cristo risorto è racchiuso il senso di tutto. Perché nella Sua umanità, la nostra umanità è redenta, tutt’intera.

Nulla va perduto.

 

L’EQUIPE DEL CONVEGNO

Suor Daniela Tasca – Suore di Maria Consolatrice

Suor Serenella Contaldo – Orsoline FMI

Suor Renata Vincenzi – Orsoline FMI

Jesus Ramirez – OFM Conventuali

  1. Emanuele Rimoli – OFM Conventuali