Missione è clausura
In occasione della Giornata missionaria mondiale, che è stata celebrata domenica, 22 ottobre c.a., l’agenzia Fides ha prodotto e lanciato oggi, venerdì 20 ottobre c.a., un video intitolato “Clausura è missione”.
Con la produzione multimediale, disponibile sul canale Youtube di Fides in italiano e in inglese, l’agenzia della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli vuole ricordare “il 90° anniversario della proclamazione di Teresa di Lisieux ‘Patrona delle missioni’”. E’ quanto si legge sul sito Internet di Fides.
Fu infatti papa Pio XI a proclamare il 14 dicembre del 1927 santa Teresa di Gesù Bambino (1873-1897) “patrona speciale dei missionari, uomini e donne, esistenti nel mondo”, titolo già concesso a san Francesco Saverio (1506-1552).
Il video, che dura 3.35 minuti, è girato nel monastero di clausura delle suore carmelitane di Sutri, nel Lazio, dove le monache “abbracciano tutto il mondo”.
“Teresa di Lisieux desiderava ‘essere l’amore nel cuore della Chiesa’. Oggi le monache di clausura sono come un cuore che pompa il sangue, cioè la carità di Cristo, a tutto l’organismo della Chiesa universale”, così ha dichiarato padre Ryszard Szmydki, O.M.I., sottosegretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, durante la presentazione del video.
“Il missionario, come afferma la ‘Redemptoris Missio’, deve essere un ‘contemplativo in azione’”, ha ricordato p. Szmydki. “La risposta ai problemi egli la dà alla luce della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria. Se il missionario non è un contemplativo non può annunciare Cristo in modo credibile.”