Nei giorni 20 e 21 febbraio 2018 si è realizzato il secondo modulo del Convegno organizzato da USMI e CHARIS sul tema: “Prendersi cura delle Sorelle nell’età anziana e nelle fragilità”.
Frequentato da novanta Religiose provenienti da diverse regioni italiane, il convegno ha offerto alle partecipanti una formazione aggiornata ponendo il “focus” sulla fragilità.
Nella prima giornata abbiamo ascoltato la dottoressa Vilma Bargna sul tema: “Le comunità religiose messe in crisi dalle fragilità”. Con uno sguardo retrospettivo per conoscere la storia ci siamo addentrate nel significato del pregiudizio che nasce dalla paura per soffermarci poi sull’importanza del fidarsi e affidarsi a persone competenti per poter aiutare chi si trova in difficoltà. Si tratta di avere la pazienza di un percorso per poter giungere a risultati positivi.
Nel pomeriggio abbiamo ascoltato il professor Cesare Piccinini, psichiatra, che in un’ampia panoramica, ci ha inoltrate nella conoscenza di diverse patologie mentali.
Il giorno successivo il dottor Renato Pirisi, coordinatore di “Casa Speranza”, ha trattato il tema: “Percorsi di cura e accompagnamento della persona con fragilità” accompagnando la teoria con esperienze pratiche che hanno catturato l’attenzione delle partecipanti.
Il convegno è stato molto apprezzato da tutte mentre ci auguriamo che ci possa essere la “terza edizione” nel prossimo anno pastorale!