Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Vestirsi di luce

VESTIRSI DI LUCE

FORLAI_P1Come risvegliarsi dal torpore in cui è spesso immersa la vita spirituale? Come esporsi alla luce della grazia per uscire da una fede sonnecchiosa e non in grado di rivestire di senso quello che si vive, quello che si muove dentro e attorno a noi? La risposta è forse da cercare nell’incapacità di prestare al Sole divino il cuore ‒ cioè tutto quello che si è, la totalità del corpo, della «carne» ‒ e non soltanto la testa, i pensieri… È quanto attesta la sapienza monastica che «da sempre gusta Dio con il corpo perché cadenza il tempo con il suono della campana e ordina lo spazio intorno al chiostro».

Rifacendosi all’esperienza dei Padri monastici, l’Autore propone un itinerario per trovare nel cuore il proprio chiostro e la propria campana. Il libro consta di tre parti, di sei capitoli ciascuna; ogni capitolo è autonomo e compiuto in se stesso, così da poter leggere il volume a seconda delle esigenze del proprio itinerario spirituale. Completano il testo due appendici: la Piccola Regola di vita tratta dal Discorso ascetico di san Basilio Magno e indicazioni su: Modo di pregare la Parola, Esame di coscienza, Esame serale.

Scrive l’autore nell’introduzione: “Un cristianesimo sciatto non ha tempi né spazi e rimane inesorabilmente insipido per chi lo sposa. La sapienza monastica, invece, gusta Dio con il corpo perché cadenza il tempo con il suono della campana e ordina lo spazio intorno al chiostro. In un vero monastero è impossibile sia annoiarsi che perdersi, sebbene vi ci si rechi per la prima volta. Ogni cristiano può trovare nel cuore il suo chiostro e la sua campana. Allora ‒ e solo allora ‒ la luce della grazia non si limiterà semplicemente a toccare la mente, ma riscalderà anche il cuore e il corpo. Se ciò non fosse vero, l’incarnazione del Verbo e la risurrezione del Cristo non sarebbero altro che una geniale burla”.

Note sull’Autore

Giuseppe Forlai (Roma 1972) è un cristiano che cerca di seguire il Signore vivendo i consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza. Ordinato presbitero nel 1998, è stato vicario parrocchiale, cappellano in istituti penitenziari e docente di religione in un liceo statale. Attualmente è direttore spirituale del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Insegna teologia presso l’ISSR “Ecclesia Mater” e l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”. Autore di molti libri, con Paoline ha pubblicato: Incontrare l’Inatteso. Vita cristiana per gente perplessa (Milano 2010); Cristo vive in me. La proposta spirituale di Don Alberione (Milano 2013); Io sono Vangelo. Decidersi per Cristo alla scuola di Paolo (Milano 2015).

 

Giuseppe Forlai

VESTIRSI DI LUCE

Introduzione pratica alla vita nello Spirito

  1. 192 – euro 14,00