Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

+39 06 6840051

Fax +39 06 56561470 segreteria@usminazionale.it

Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Sfide e Speranze della Vita Consacrata Giovane a Cuba

Delegazione Cile, Perù, Cuba

SFIDE1Le juniores presenti a Cuba, nei giorni 27-29 aprile c.a. hanno partecipato a un intenso corso di Formazione. Esso aveva come tema centrale “le sfide e le speranze che vengono offerte dalla realtà cubana”. E ciò è stato fatto anche tenendo presente l’esperienza che vive la vita Consacrata giovane in quel Paese. Un apporto forte è stato offerto inoltre dalla realtà internazionale del gruppo: 3 cubani e 9 cubane, 2 salvadoregne, 1 filippina,1 peruviana, 1 haitiana, 1 cilena, 1 colombiana, 1 brasiliano, 1 guatemalteca, 1 paraguayana e 4 della repubblica Domenicana. Ha condotto l’incontro p. Luis Fernando s.j. Egli da subito li ha invitati ad accogliere la realtà cubana nella sua peculiarità, in quanto diversa dalle altre realtà del Continente americano. Hanno così potuto conoscere la realtà di quel Paese, soprattutto per le disuguaglianze che esistono nelle loro stesse Congregazioni. Le differenze tra Cuba e gli altri paesi sono davvero notevoli.

Ma la sfida più grande per i superiori provinciali è quella di avere uno sguardo oggettivo sull’idoneità dei candidati alla specifica missione, anche perché a Cuba – per una specifica e vera maturazione psicologica e spirituale – si necessita un tempo prolungato. Inoltre la missione a Cuba è diversa da quella che si compie in altri Paesi. Non vi esistono le strutture a cui sono abituati i religiosi stranieri. Per questo la sfida che devono affrontare è quella di rimanervi per accompagnare il popolo cubano con gioia e speranza alla scoperta della presenza e dell’azione di Dio ne loro oggi storico. Le religiose possono dare testimonianza della fraternità vissuta nell’amore di Cristo che le ha convocate e che le manda a portare la gioia di sentirsi famiglia di Dio.

b.m.