Per promuovere, nutrire la formazione della vita religiosa nell’intelligenza della fede e nella ricerca della verità e per rispondere alle domande che sono nel cuore degli uomini e delle donne di ogni tempo, l’USMI nazionale dispone nella sua sede centrale di un patrimonio culturale – continuamente aggiornato – da cui attingere per ricerche, studi particolari, tesi, formazione personale.10.000 testi consultabili per autore, titolo, casa editrice, breve sintesi del contenuto, materia
Le materie sono così suddivise:
- Teologia – Sacra Scrittura – Ebraismo
- Morale – Diritto canonico
- Ecclesiologia – Religioni non cristiane – Missiologia
- Patrologia – Sacramentaria
- Catechesi – Pastorale – Liturgia
- Mariologia
- Vita Consacrata (testi in lingua italiana e straniera) – Voti
- Vita sacerdotale – Consacrazione secolare – Laicato
- Agiografie e biografie di Fondatori e altri
- Scritti dei Fondatori
- Formazione, spiritualità e orientamento
- Sociologia – Filosofia – Psicologia e pedagogia – Sanitaria
- Giovani – Donna – Famiglia
- Atti di Convegni delle Conferenze USMI e CISM – UISG
- Atti della Santa Sede – Concili – Sinodi – Convegni ecclesiali
140 testate di riviste aggiornate anche nelle diverse lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese.
Reperibili anche le annate di testate di riviste degli anni precedenti.
La Biblioteca è nella sede dell’USMI NAZIONALE ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
tel. 06/68400525 – e-mail: biblioteca@usminazionale.it
![]() | BIBLIOTECA ONLINE |
![]() | RECENSIONI |
![]() | NEWSLETTER |